Torino Social Impact / Aperte le iscrizioni al corso: la trasformazione digitale, un’opportunità per le pmi
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Opportunità e Finanziamenti
    • Eventi
  • Ecosistema
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Mappa dell’Ecosistema
  • Partecipa
  • News
  • Documentazione
  • Press&Video
    • Bench-Mark
    • A nostra insaputa
    • TECH4WELFARE
    • Rassegna Stampa
  • IT
    • EN
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Opportunità e Finanziamenti
    • Eventi
  • Ecosistema
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Mappa dell’Ecosistema
  • Partecipa
  • News
  • Documentazione
  • Press&Video
    • Bench-Mark
    • A nostra insaputa
    • TECH4WELFARE
    • Rassegna Stampa
  • IT
    • EN
Torino Social Impact
  • IT
Partecipa
Home  /     /   Aperte le iscrizioni al corso: La trasformazione digitale, un’opportunità per le PMI

Aperte le iscrizioni al corso: La trasformazione digitale, un’opportunità per le PMI

Le ricerche a livello nazionale, indicano un generale interesse delle PMI per la trasformazione digitale: dichiarano che investiranno nei prossimi tre anni su tecnologie come Cloud computing Internet of Things, Machine Learning e Blockchain, restano tuttavia ancora carenti la formazione destinata allo sviluppo delle competenze digitali ed un corretto approccio al cambiamento organizzativo.

Gli intermediari rivestono in questo contesto un ruolo chiave di accelerazione per favorire il successo del processo di trasformazione digitale delle PMI.

Il progetto Europeo Smart Space organizza il corso «Trasformazione digitale, un’opportunità per le PMI». A Torino il corso è organizzato da CSPed intende sostenere il ruolo degli intermediari (operatori di Camere di Commercio, Poli di innovazione) fornendo un corso gratuito di 40 ore che inizia il 28 novembre e finirà a Febbraio 2019.-

Il corso è tenuto da esperti ed è organizzato in collaborazione con Università di Torino – Dip. di Management e Polo MESAP.

PROGRAMMA DEL CORSO  – versione PDF  corso formazione smart space

  • 28/11/2018 Scenari dell’industria 4.0 M. Pollone
  • 10/12/2018 Strumenti per le PMI e gli intermediari M. Pollone
  • 17/12/2018 e 8/1/ 2019 Trasformazione digitale e cambiamenti organizzativi: impatto sulle imprese e nuovi scenari Paola DeBernardi e Pier Carlo Rossi (Univ. Torino)
  • 15/1/2019 e 17/01/2019 Introduzione alle tecnologie abilitanti del settore 4.0 – S.Sella – CSP
  • Gennario 2019 Casi di studio (2-4 visite di studio presso aziende) R. Caminiti (Mesap)
  • Febbraio 2019 L’approccio con le aziende: strumenti e metodi e follow-up del programma di formazione R. Caminiti (Mesap) e CSP

Per iscriversi al Corso http://corso-smartspace.eventbrite.com

================================================

IL PROGETTO Smart Space

Il progetto SMART-SPACE intende rafforzare la cooperazione all’interno del sistema di innovazione per promuovere soluzioni intelligenti digitali nei settori industriali tradizionali, previsti nelle varie strategie regionali S3.

Obiettivi:

  • Identificherà una strategia per il settore manifatturiero nello Spazio Alpino, in grado di combinare sfide economico- sociali alpine, peculiarità geografiche e industriali, sostenibilità ambientale e imprenditorialità;
  • istituirà un partenariato strategico alpino per attuare un piano d’azione comune, sostenuto da un Digital Innovation Hub, un centro di competenza per aiutare tutti gli attori dell’innovazione e trainare la crescita e il benessere alpino.

Il progetto ha inoltre predisposto una piattaforma di lavoro a cui è possibile registrarsi https://smartspacehub.eu/

Regioni coinvolte: Lombardia | Veneto | Piemonte | Bayern | Baden-Wurttemberg | Salisburgo | Vienna | Alsazia | Auvergne-Rhonè Alpes | Provence-Alpes-Côte d’Azur | Slovenia

Programma di Finanziamento: Spazio Alpino

Partecipanti: Un consorzio di 14 partner, guidato dalla Camera di Commercio di Venezia.

Per approfondimenti: http://www.alpine-space.eu/projects/smart-space/en/home

Post navigation

Become A Game Developer
Presentazione pubblica del piano operativo TSI

Recent Posts

  • Cottino Social Impact Campus | Impact Transformation: From Problems to Impact Opportunities
  • Tecnologie emergenti per lo sviluppo sostenibile | Online il Report di ricerca
  • Architettura e riabilitazione
  • 4/3 Incontro ToNite – Lungo Dora / Aurora: quali spazi re-immaginare?
  • STEM*Lab: lavori in corso per una comunità educante

Recent Comments

    Archives

    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019
    • February 2019
    • January 2019
    • December 2018
    • November 2018
    • October 2018
    • September 2018
    • August 2018
    • July 2018
    • June 2018

    Categorie

    • Focus su Torino
    • News
    • Policy & Practice
    • tech4good

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org

    Iscriviti alla newsletter di Torino Social Impact e resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    ×

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter





    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa Facciamo
    • Rassegna Stampa
    Contattaci
    Privacy
    Seguici su
    DESIGN T E M B O