In Evidenza –
Torino Social Impact City 2022-2024
Torino Social Impact City 2022-2024 è il percorso di redazione e realizzazione di un master plan per l’affermazione dell’ecosistema a impatto sociale.

/ Eventi
GSG Leadership Meeting
L'edizione 2022 Dal 23 al 25 maggio 2022 Torino ospiterà il Global Steering Group for Impact Investment Leadership Meeting, incontro annuale degl ...

/ news
TSI contribuisce al Festival Internazionale dell’Economia con due eventi sull’economia...
La città di Torino ospiterà, dal 31 maggio al 4 giugno 2022, il Festival Internazionale dell’Economia. Selezionata su oltre venti candidature p ...

/ news
Terza edizione del TSI Art award – Ribellioni e rinascite:...
Promosso da Torino Social Impact, in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo, ideato e curato da Artissima, il Torino Social Impact Art A ...

/ Progetti
Bench-Mark
Bench-Mark | Dialoghi dalla panchina è la prima rubrica in cui gli attori dell'ecosistema torinese della impact economy si raccontano e condividono i ...
News -


Cosa facciamo -
Torino Social Impact accelera, rafforza e promuove i progetti, i servizi, le opportunità e gli eventi di tutti i soggetti locali che agiscono per trovare soluzioni a bisogni sociali del territorio.

Focus su attività –
Ecosistema
Imprese sociali, acceleratori ed incubatori, enti pubblici, fondazioni ed istituzioni finanziarie, start up, atenei, spazi e reti di competenze, associazioni ed aziende compongono un ecosistema sempre più attrattivo ed innovativo nel campo dell’innovazione sociale e dell’economia di impatto.
Scopri l'EcosistemaTech for welfare
Esplorare le potenzialità delle tecnologie emergenti come risposta ai problemi sociali
a cura di Francesco Antonioli
Etiqa, il filo digitale che unisce l’innovazione sociale, Torino Social Impact e la Silicon Valley22 dicembre 2021
Al via la terza edizione del Social Innovation Campus25 novembre 2021
La Trasformazione Digitale del Terzo Settore sotto la lente di Torino Social Impact05 ottobre 2021

10 febbraio 2022
La società che ha partecipato ai tavoli preliminari del Progetto I3S, coordinato sul territorio dalla Fondazione Torino Wireless, regala un «Digital kit» per cooperative e mondo non profit: «Impara a sfruttare le potenzialità del Web per la tua impresa sociale»
A nostra Insaputa
Approfondimenti su progetti e protagonisti dell’ecosistema
a cura di Francesco Antonioli
Il Banco Azzoaglio diventa b-Corp e aderisce a Torino Social Impact11 gennaio 2022
Sotto la Mole c’è una «Quadrupla Elica» che collega scienza e impatto sociale02 novembre 2021
La Scuola degli imprenditori diventa un impegno costante di Exor25 giugno 2021

04 aprile 2022
Il professore, delegato all’attuazione del Piano strategico dell’ateneo torinese, è stato alla guida dell’Incubatore I3P. Ora è presidente della Compagnia valdostana delle acque, gruppo impegnato sul fronte delle energie rinnovabili. «I giovani – dice – vanno aiutati a saper gestire l’innovazione. Profit, No Profit e accademia uniscano le forze, compensino le debolezze e sappiano rendere attrattiva Torino pensando davvero al suo futuro».

02 maggio 2022
Global Citizen, in collaborazione con NPX, lancia i Global Citizen Impact Funds, invitando il settore privato, gli investitori a impatto e i filantropi ad assumere impegni finanziari per porre fine alla povertà estrema.
Policy & Practice
Il dibattito internazionale e le migliori pratiche dal mondo
a cura di Torino Social Impact
Sindaci, sindacati e l’Agenzia internazionale per l’Energia uniscono le forze per promuovere una giusta transizione energetica02 maggio 2022
Social impact integrato nei nuovi ecosistemi dell’innovazione europei09 febbraio 2022
Consultazione per la co-creation degli ecosistemi sociali europei09 febbraio 2022
Social wall -