In Evidenza –

/ Progetti
Bench-Mark
Bench-Mark | Dialoghi dalla panchina è la prima rubrica in cui gli attori dell'ecosistema torinese della impact economy si raccontano e condividono i ...

/ news
Voci | Parole senza barriere. Carcere ed economia carceraria: intervista...
Voci è la rubrica di Amapola dedicata a storie, persone e parole senza barriere. Un progetto che nasce dalla volontà di tenere alta l’attenz ...

/ news
HUB progetti europei per l’economia sociale
Parte un nuovo cantiere collettivo per l’ecosistema TS, grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo: l’HUB progetti europei per l ...

/ news
Faber 2023, creatività digitale e impresa si incontrano per la...
Torna il concorso, aperto fino al 18 giugno, che propone un'opportunità concreta a under 35 creatori di contenuti digitali per farsi conoscere e cres ...
News -



Cosa facciamo -
Torino Social Impact accelera, rafforza e promuove i progetti, i servizi, le opportunità e gli eventi di tutti i soggetti locali che agiscono per trovare soluzioni a bisogni sociali del territorio.

Focus su attività –
Ecosistema
Imprese sociali, acceleratori ed incubatori, enti pubblici, fondazioni ed istituzioni finanziarie, start up, atenei, spazi e reti di competenze, associazioni ed aziende compongono un ecosistema sempre più attrattivo ed innovativo nel campo dell’innovazione sociale e dell’economia di impatto.
Scopri l'Ecosistema
28 febbraio 2023
Per sostenere i Paesi che desiderano sviluppare approcci basati sui risultati, la Piattaforma consultiva per i contratti di risultato sociale opera come iniziativa congiunta della Commissione europea e del Gruppo Banca europea per gli investimenti, ospitata da InvestEU Advisory Hub.
Policy & Practice
Il dibattito internazionale e le migliori pratiche dal mondo
a cura di Torino Social Impact
Aggiornamenti dal Consiglio dell’ISSB per l’emissione di standard globali di sostenibilità a gennaio 202428 febbraio 2023
Nel 2023 Torino sarà la capitale europea della finanza a impatto sociale e ambientale19 dicembre 2022
Svolta nelle politiche europee per il social procurement16 dicembre 2022