Il progetto TOUCH, approvato nell’ambito del bando ESF 2024-2026 “Actions to boost the development of finance markets for social enterprises”, ha l’ambizione di creare il primo outcome fund nella Regione Piemonte, in Italia, con l’intento di replicarlo in altre regioni italiane ed europee.
Il consorzio del progetto mira a strutturare un outcome fund concentrandosi sull’integrazione lavorativa e sullo sviluppo delle competenze per supportare i NEET, con un’attenzione specifica alle donne e ai migranti all’interno di questo gruppo.
A seguito delle interlocuzioni precedenti tra Torino Social Impact e i principali stakeholder locali, il progetto TOUCH segna l’inizio del percorso italiano verso l’adozione della outcome-based social finance, con il supporto di un ampio consorzio composto da 9 partner situati in 3 diversi Paesi europei (Italia, Belgio e Paesi Bassi): Associazione Torino per la Finanza e l’Innovazione Sociale; Fondazione Compagnia di San Paolo; Cottino Social Impact Campus S.r.l.; Human Foundation Do & Think Tank for Social Innovation; Social Finance NL; Politecnico di Milano – Tiresia; Finpiemonte S.p.A.; Diesis Network; Social Impact Agenda per l’Italia (Partner Associato).
Il progetto è iniziato a dicembre 2024 e stanno attualmente prendendo il via le prime attività previste. L’avvio del progetto è stato il Kick-Off meeting, il 22 gennaio 2025. Durante questo evento, i partner del consorzio si sono riuniti per discutere i primi passi del progetto, allinearsi sugli obiettivi e gettare le basi per le attività future.
Più lette




