Con il supporto di Filatura Bertoglio I. s.a.s, la collaborazione dell’Impresa Minero Re Guido Ponteggi e la regia di KEART Keep an eye on art, dal 16 giugno 2025 presso il Santuario di Oropa prende il via un cantiere aperto al pubblico che traduce il restauro in racconto condiviso.

Il progetto

Il Santuario di Oropa si prepara ad accogliere un intervento di restauro speciale: la meridiana della Basilica Antica, simbolo silenzioso del passare del tempo e testimone della storia spirituale e artistica del luogo, sarà oggetto di un importante intervento conservativo realizzato dalla ditta Mnemosyne Servizi di Torino.

L’operazione, resa possibile grazie al sostegno dell’azienda Filatura Bertoglio Italo s.a.s., e per le opere provvisionali dalla Minero Re Guido Ponteggi, sarà valorizzata da un progetto di comunicazione firmato KEART – keep an eye on art, realtà specializzata nella narrazione della conservazione del patrimonio culturale, resa accessibile attraverso il linguaggio dell’arte e della divulgazione visiva.

La meridiana diventa quindi interlocutore d’eccezione, restituendo voce al tempo attraverso la cura e la narrazione. Per circa due mesi, il cantiere sarà infatti un laboratorio a cielo aperto: pannelli informativi, QR code con rimandi alla sezione del sito dedicata agli aggiornamenti in tempo reale dell’intervento in corso, contenuti multimediali e approfondimenti con specialisti guideranno i visitatori alla scoperta del restauro in corso.

In particolare, vi invitiamo a non perdere l’appuntamento di venerdì 25 luglio alle ore 19, aperto a tutti gli interessati, un’occasione in cui verrà illustrato il lavoro svolto ed in cui il restauratore sarà disponibile per rispondere ad ogni domanda e curiosità.

Un racconto in tempo reale di un momento di riscoperta e valorizzazione che coinvolgerà la comunità, i pellegrini e i turisti, offrendo a tutti un’occasione unica di partecipazione e conoscenza.

Per info e aggiornamenti:
www.keart.it | hello@keart.it | 392-8388742