Per la prima volta in Italia prende forma un’indagine nazionale che entra nel vivo delle esperienze degli enti non profit in tema di lasciti solidali. Promossa dal Comitato Testamento Solidale in collaborazione con VITA, la survey ha l’obiettivo di raccogliere dati su volumi, trend, strategie e approcci adottati dalle organizzazioni che operano nel Terzo Settore.
Un’iniziativa importante che può rafforzare le attività di comunicazione e fundraising delle realtà sociali italiane, e a cui ogni ente può contribuire in prima persona.
Chi può partecipare
La survey è aperta alle organizzazioni che abbiano ricevuto almeno un lascito o realizzato campagne informative sul tema.
Quanto tempo richiede
Solo 15 minuti. Il questionario può essere compilato in più momenti, dallo stesso dispositivo.
Scadenza per partecipare
C’è tempo fino al 30 maggio 2025 per completare la compilazione.
Perché è importante partecipare
I risultati dell’indagine saranno presentati a settembre, in occasione della Giornata Internazionale del Lascito Solidale, e pubblicati su testamentosolidale.org e vita.it. Chi partecipa potrà ricevere in anteprima la pubblicazione completa dei risultati.
La raccolta dei dati è gestita da Eumetra e garantisce l’anonimato, con analisi effettuate solo in forma aggregata.
Non lasciare che siano gli altri a parlare: racconta anche la tua esperienza.
Partecipa alla survey ora e contribuisci a dare voce al valore sociale dei lasciti solidali in Italia.
Più lette





