Giovedì 26 giugno il primo appuntamento online su Zoom organizzato dalla rete per approfondire i temi di sostenibilità ed efficienza energetica.
Affrontare le sfide ESG oggi significa navigare in un panorama sempre più complesso, dove i temi ambientali, sociali e di governance si intrecciano con obiettivi di business e normative stringenti. È in questo contesto che nasceA3i Energia alla sostenibilità, la rete d’impresa che unisce Amapola, società di consulenza specializzata in sostenibilità e comunicazione, parte di Torino Social Impact, e 3i Efficientamento Energetico, parte del Gruppo 3i attivo dal 1984 nel settore dell’ingegneria.
A3i propone alle aziende un supporto concreto e integrato nella gestione e nella rendicontazione della sostenibilità, integrando le competenze tecniche, strategiche e di comunicazione delle due realtà. Un acceleratore di valore, capace di affrontare le sfide ESG a 360°.
Una consulenza che semplifica e integra
Alla base di A3i c’è la convinzione che la sostenibilità non sia un esercizio burocratico, ma un driver di crescita e innovazione. Per essere realmente efficace, la transizione ESG richiede un approccio su misura, multidisciplinare e orientato ai risultati, che sappia combinare analisi tecnica, strategia di lungo periodo e capacità di ascolto e dialogo con gli stakeholder.
La rete d’impresa mette a frutto oltre 15 anni di esperienza nel campo della sostenibilità e 40 in quello dell’ingegneria, grazie a un team di 70 persone con professionalità in ambito ESG, energy management, comunicazione, legal che ogni anno supporta più di 200 clienti.
3i EE porta competenze tecniche e ingegneristiche, con attenzione ai settori ambientale ed energetico, affinate nel supporto a imprese di ogni dimensione. Amapola, attiva dal 2009, integra la sua capacità di progettazione strategica e comunicazione con l’esperienza di professionisti che lavorano nel campo della sostenibilità sin dagli anni Novanta, ben prima della recente esplosione di interesse su questi temi.
Sostenibilità su misura delle imprese
Insieme, le due realtà, entrambe Società Benefit, creano una piattaforma di competenze complementari capace di accompagnare le aziende in un percorso di sostenibilità strutturato, dalla rendicontazione ESG alla riduzione delle emissioni, passando per la gestione dei sistemi normativi e il coinvolgimento degli stakeholder. Ma il vero valore aggiunto sta nella conoscenza approfondita delle realtà aziendali dovute a una presenza sul campo costante, che si traduce in percorsi concreti e risultati misurabili, ma soprattutto nel miglioramento dei processi interni e in una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse.
Giovedì 26 giugno il primo webinar di A3i su sostenibilità ed efficienza energetica
Sostenibilità ed efficienza energetica: è su questa convergenza che si concentra il prossimo appuntamento promosso da A3i.
Il webinar “Sostenibilità ed efficienza energetica: dati, impatti, strategie”, in programma giovedì 26 giugno alle ore 12:00 in diretta su Zoom, sarà un’occasione di confronto operativo tra Giulia Devani, Presidente A3i e Responsabile reporting Amapola, e Gianluca Gualco, Consigliere A3i e Socio 3i EE.
Attraverso un dialogo snello e pratico, in 35 minuti verranno esplorati alcuni snodi chiave per le imprese che intendono evolvere in chiave ESG:
-
come integrare obiettivi energetici e sostenibilità in una strategia aziendale coerente e misurabile;
-
quali sono gli strumenti agili e mirati – come Flash Audit e Assessment ESG – per leggere i dati e orientare le decisioni;
-
quali errori evitare nella definizione delle policy e quali benefici reali derivano da un approccio integrato.
Qui il link per iscriversi al webinar
Più lette



