In questo nuovo episodio di BenchMark conosciamo l’esperienza della Fondazione per l’Architettura, nata su iniziativa degli architetti torinesi nel 2002 con lo scopo di promuovere l’architettura come disciplina al servizio della qualità della vita e del benessere sociale.
Michela Lageard, Consigliere per la Fondazione dell’Architettura, ci racconta da Piazza San Carlo la loro visione, sempre più aperta ai progetti europei.
L’intervista è curata da Francesco Antonioli.
Riguarda qui gli altri episodi di Bench-Mark.
Più lette
![L'Assemblea del 18 novembre è un evento pubblico aperto a tuttə! assemblea partner torino social impact](https://www.torinosocialimpact.it/wp-content/uploads/2024/11/programma_email_grigio-4-250x250.jpg)
![L'arte riapre lo storico teatro Macario art](https://www.torinosocialimpact.it/wp-content/uploads/2024/02/art-250x250.jpg)
![Webinar "Fondamenti e principi del Solutions Journalism" Webinar Solutions journalism](https://www.torinosocialimpact.it/wp-content/uploads/2024/05/banner-webinar-1-250x250.jpg)
![Torino Impact Journalism al Salone del Libro di Torino save the date banner](https://www.torinosocialimpact.it/wp-content/uploads/2024/04/save-the-date-banner-250x250.jpg)
![Ritorna il CUAP sulla Valutazione di impatto sociale: al via la VI edizione! CUAP IV edizione](https://www.torinosocialimpact.it/wp-content/uploads/2024/11/Copia-di-Benvenuti-al-CUAP-1-250x250.png)
![Società Benefit: continua il percorso della Comunità di pratica per l’anno 2024-2025! comunità di pratica fit4benefit](https://www.torinosocialimpact.it/wp-content/uploads/2024/04/comunità-di-pratica-fit4benefit-250x250.jpg)