Il punto di riferimento sulla progettazione europea per chi fa economia sociale a Torino.
Incontri
per scoprire le opportunità europee dedicate all’economia sociale
Percorsi
di accompagnamento verso la presentazione dei progetti
Rete
tra partner strategici a livello cittadino, nazionale e internazionale
Nasce l’Hub
L’Europa sta investendo sempre di più nell’economia sociale, riconoscendola come un motore di sviluppo sostenibile e inclusivo. Ma per accedere ai fondi europei per il terzo settore e le imprese sociali, servono competenze, strategie e partnership solide.
Per rispondere a queste esigenze, nel 2023 nasce l’Hub Progetti Europei per l’Economia Sociale, un’iniziativa di Torino Social Impact in collaborazione con Weco Impresa Sociale, con il supporto della Camera di commercio di Torino e della Fondazione Compagnia di San Paolo.
L’Hub, con la sua offerta gratuita di peer learning, networking e accompagnamento, è il punto di riferimento per enti del terzo settore, imprese a impatto sociale e realtà dell’innovazione che vogliono accedere ai finanziamenti europei.
A guidare le attività dell’Hub è una Cabina di Regia che riunisce istituzioni chiave del territorio:
- Camera di commercio di Torino
- Città di Torino
- Città Metropolitana di Torino
- Università degli Studi di Torino
- Politecnico di Torino
L’Hub in numeri
90
partner coinvolti nei percorsi di capacity building
+200
ore di accompagnamento nella progettazione
22
progetti presentati di cui 7 già approvati
Cosa succede nell’Hub
Incontri
Il primo passo è conoscere il panorama dei finanziamenti europei dedicati all’economia sociale. Attraverso workshop, info session e incontri tematici, l’Hub aiuta enti e imprese a orientarsi tra i bandi, a capire quali opportunità sono più adatte alle loro esigenze.
Percorsi
Non basta avere un’idea: bisogna trasformarla in un progetto solido. Per questo l’Hub offre un programma di accompagnamento, in cui gli enti vengono seguiti nella candidatura da esperti secondo una logica peer-to-peer, con l’obiettivo di trasferire competenze per renderli autonomi nel tempo.
Rete
L’europrogettazione è un gioco di squadra: per accedere ai bandi, servono partnership. L’Hub facilita la connessione tra realtà del territorio e soggetti internazionali, sfruttando la rete di Torino Social Impact e il suo network di stakeholder qualificati.
Hai un progetto pronto a diventare impatto?
PartecipaNews







