The Goodness Factory nasce nel 2014 e lavora in ambito culturale e sociale nella città di Torino, con collaborazioni a livello nazionale ed internazionale. È un’associazione attiva nel settore delle performing arts (con particolare focus sulla musica) e si occupa di sviluppare, organizzare e promuovere attività culturali ad elevato impatto sociale.

Goodness è un incrocio di vissuti e di esperienze lavorative diverse: la vision dell’associazione è creare progetti e produzioni culturali, dalle idee di creativi ed artisti e figure professionali di alto livello, che possano fare la differenza sul territorio in cui vengono applicate. Goodness si occupa di progetti, attività ed eventi culturali curando ogni elemento: direzione artistica, sviluppo esecutivo-organizzativo, fruizione-partecipazione, contaminazione e divulgazione culturale.

Goodness si propone come luogo di incontro e aggregazione con una funzione sociale: attraverso l’ideale dell’educazione permanente, organizza e promuove progetti volti alla maturazione e crescita umana e civile. Dal 2009 propone annualmente _resetfestival, festival della musica emergente ideato da Associazione Verve, con l’obiettivo di dare la possibilità a giovani emergenti di inserirsi nel settore sia esprimendo il proprio portato artistico, ma anche formandosi attraverso laboratori mentorati da figure chiave del settore che toccano moltissimi ambiti del music business.  

A partire dalla storica collaborazione a _resetfestival, Goodness sviluppa altri progetti di grande presa sul territorio: il festival transfemminista intersezionale Mind The Gap dal 2020 e Memissima, format unico sul territorio nazionale, dedicato alla cultura e all’estetica dei meme in campo comunicativo dal 2021. Tra gli obiettivi dell’Associazione ci sono la promozione di giovani talenti, la diffusione di nuovi linguaggi e la divulgazione/sensibilizzazione di temi e valori chiave della contemporaneità. Tutte le produzioni di Goodness, aspirano a coinvolgere professionalità ed artisti, emergenti e grandi nomi, per diffondere la cultura delle buone idee e buone pratiche, lo sviluppo sociale e territoriale a base culturale.