Torino Social Impact / Ricerca sulle start up di torino
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Opportunità e Finanziamenti
    • Eventi
  • Ecosistema
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Mappa dell’Ecosistema
  • Partecipa
  • News
  • Documentazione
  • Rassegna Stampa
  • IT
    • EN
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Opportunità e Finanziamenti
    • Eventi
  • Ecosistema
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Mappa dell’Ecosistema
  • Partecipa
  • News
  • Documentazione
  • Rassegna Stampa
  • IT
    • EN
Torino Social Impact
  • IT
Partecipa

Ricerca sulle Start Up di Torino

Il 23 settembre è stata presentata la Ricerca sulle Start Up di Torino, realizzata dal Club degli Investitori in collaborazione con ESCP Europe, Camera di Commercio di Torino, SEI School of Entrepreneurship.

Un’analisi delle startup e PMI innovative attive nella città metropolitana di Torino: 132 interviste, raccolte tramite un questionario, e 382 imprese analizzate per conoscere il punto di vista degli imprenditori che fanno innovazione a Torino e raccogliere così elementi per favorire lo sviluppo delle imprese sul territorio.

Identikit delle startup e degli startupper torinesi

L’analisi offre una fotografia degli elementi che identificano le start up torinesi: il settore più interessato è quello digitale, si tratta spesso di aziende B2B e di prodotto, guidate da  imprenditori con esperienza, con una età media intorno ai 40 anni e dal backgound accademico principalmente STEM – Science, Technology, Engineering & Mathematics.

L’ecosistema di innovazione 

Il contesto urbano è una variabile determinante nella trasformazione della start-up, per questo la ricerca si sofferma sul rapporto con il sistema di innovazione torinese. Oltre l’80% degli imprenditori dichiara di sentirsi parte di questo sistema territoriale dell’innovazione e oltre il 70% delle imprese innovative che operano a Torino dice di trovare nella città le competenze e le persone di cui ha bisogno per crescere.

Bisogno di investimenti

Il tema degli investimenti e delle fonti di finanziamento emerge centrale nelle aspettative degli imprenditori. C’è forte richiesta di investitori: occorrono risorse per far crescere l’ecosistema. La richiesta è orientata verso la capacità della città di attrarre Business Angel e venture capitalist, investitori professionali che supportino le aziende con loro competenze.

Vai al report completo 




Iscriviti alla newsletter di Torino Social Impact e resta aggiornato sulle ultime novità

0

×

Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter





  • Promotori e Partners
  • News
  • Documentazione
  • Cosa Facciamo
  • Rassegna Stampa
Contattaci
Privacy
Seguici su
DESIGN T E M B O