L’Associazione Torino Valley nasce nel 2009 per promuovere la conoscenza e lo sviluppo della cultura dell’innovazione a partire dalla storica attività del blog Torino Valley nato nel 2005. Nel 2009 Torino Valley partecipa all’organizzazione a Torino di Working Capital: materia per le idee, un progetto di Telecom Italia per sviluppare idee imprenditoriali per il mondo web 2.0 e la nuova Internet. Nel 2009 nascono l’account Twitter, Flickr e Youtube di Torino Valley
Nel 2009 l’Associazione Torino Valley è stata invitata a partecipare alla ricerca sulla diffusione della cultura scientifica in Piemonte. Nel 2010 l’Associazione Torino Valley ha partecipato a Esof 2010 con due progetti. Nel 2016 Torino Valley presenta la sua nuova pagina Facebook che vuol diventare un hub della comunità che si occupa di innovazione, digitale e startup a Torino e in Piemonte. Nel 2017 Torino Valley rileva il progetto di webradio e podcast Startup on air dedicato al mondo delle startup con l’obiettivo di rilanciarlo e ampliarlo. Nel 2019 l’Associazione Torino Valley ha trasferito la sede operativa dell’ associazione presso Rinascimenti Sociali negli spazi concessi da Novajo scarl. Torino Valley apre una collaborazione con Massa Critica per partecipare attivamente alla gestione del progetto. Nel 2020 Torino Valley insieme a diverse associazioni del territorio del Piemonte ha progettato Seniores Online per creare una piattaforma sociale nel reale e nel virtuale per soddisfare il bisogno di relazione, di conoscenza e di informazione per stimolare l’invecchiamento attivo in Piemonte. Nel 2021 Torino Valley lancia BackLinkCamp un format informale online di non-conferenze in stile barcamp che nasce dalla riunione dei blogger della prima era e seconda era della blogosfera italiana.
Nel 2021 Torino Valley si trasforma in Torino Valley O.d.V. ampliando il suo ambito operativo promuovendo in ogni maniera la conoscenza e lo sviluppo della cultura dell’innovazione, della sostenibilità , della tecnologia, del digitale dell’imprenditoria con particolare attenzione alla cultura in generale, alla cultura del cibo e della salute e dell’innovazione sociale la ricerca scientifica, tecnologica, sociale e culturale. Nel 2022 Torino Valley Odv è stata iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) come organizzazione di volontariato il 3/10/2022. Nel 2023 Torino Valley ha deciso di prendersi carico della gestione dei siti di LSDI Libertà di stampa, diritto all’ informazione, un gruppo di lavoro e un’associazione nati dall’iniziativa di alcuni amici impegnati a vario titolo nel mondo dell’informazione.
Il progetto Seniores Online viene lanciato nel 2023 per creare una piattaforma sociale nel reale e nel virtuale per soddisfare il bisogno di relazione, di conoscenza e di informazione per stimolare l’invecchiamento attivo in Piemonte è stato selezionato dal bando della Regione Piemonte per la realizzazione di interventi e iniziative connessi all’attuazione del piano per l’invecchiamento attivo. Alla fine del 2024 è partito il progetto Seniorsophia che vuole fornire strumenti cognitivi, proporre competenze, proporre casi, indurre riflessioni, proporre stili di vita, far conoscere luoghi e personaggi sui temi della scienza , medicina, digitale, informazione , sostenibilità e intelligenza artificiale.