Il contesto in cui ci muoviamo è precario, estremamente performativo, e spesso ci costringe a scelte professionali poco etiche a scapito del benessere collettivo e individuale. Collettivo Freeco nasce come proposta di movimento per un freelancing collaborativo che promuove autodeterminazione, pluralità, sostenibilità ed etica lavorativa.
Riscriviamo le regole del freelancing
Promuoviamo la collaborazione al posto della competizione, il benessere collettivo invece del profitto individuale, per generare un vero cambiamento nelle nostre vite freelance. Tuttavia gli ostacoli sono concreti: il capitalismo che valorizza il profitto sopra le persone, il dilemma tra progetti etici e sopravvivenza economica e la sfida di promuovere percorsi collettivi in un mondo individualista.
Come vogliamo raggiungere il futuro
Collettivo Freeco nasce come realtà informale a fine 2023 con l’intenzione di realizzare azioni concrete: creare spazi di discussione e supporto, collaborare a progetti di valore, promuovere pratiche sostenibili, diffondere conoscenza e abbattere le paure del freelancing. A fine 2024 Collettivo Freeco diventa associazione ETS per poter sviluppare le proprie cause e raggiungere gli obiettivi prefissati in un modo ancora più collettivo e plurale.