Torino Social Impact / L’impatto del Covid19 sull’economia sociale europea
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Promotori e Partners
    • Sistema pubblico
    • Finanza e Filantropia
    • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
    • Incubatori e Acceleratori
    • Competenze e Spazi per l’innovazione
    • Enti del terzo settore e della cultura
    • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Relazioni Internazionali
  • Documentazione
  • Comunicazione
    • Rassegna Stampa
    • Bench-Mark
    • Torino Impact Journalism
    • Rubriche
      • A nostra insaputa
      • Impact Interviews
      • Policy & Practice
      • Tech4Welfare
      • Viaggio nell’impatto sociale
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Relazioni Internazionali
    • Documentazione
    • Comunicazione
      • Rassegna Stampa
      • Bench-Mark
      • Torino Impact Journalism
      • Rubriche
        • A nostra insaputa
        • Impact Interviews
        • Policy & Practice
        • Tech4Welfare
        • Viaggio nell’impatto sociale
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   L’impatto del Covid19 sull’economia sociale europea

    L’impatto del Covid19 sull’economia sociale europea

    Social Economy Europe ha condotto un’indagine per capire l’impatto che la crisi Covid19 ha avuto sulle organizzazioni dell’economia sociale.

    La crisi Covid-19 ha messo in luce il forte contributo dell’economia sociale al benessere della popolazione. Allo stesso tempo però è stato forte l’impatto economico negativo sulle imprese e organizzazioni sociali.

    In questo contesto l’organizzazione Social Economy Europe, sotto richiesta della Commissione Europea, ha promosso un questionario per delineare in che situazione si trovino oggi gli attori dell’economia sociale e quali siano i loro bisogni.

    La somministrazione del questionario è avvenuta tra il 4 e il 25 maggio 2020, in quattro lingue (Inglese, Francese, Polacco e Spagnolo). Hanno risposto 274 organizzazioni, da 13 paesi dell’Unione Europea e un paese extra UE (la Turchia).

    Per gran parte delle organizzazioni (88%) la pandemia e il lockdown hanno fortemente colpito le proprie attività. Il 40% crede di potersi riprendere completamente nei prossimi mesi, mentre il 15% pensa che non sarà in grado di farlo.

    L’indagine pubblicata approfondisce anche l’efficacia delle misure anti crisi adottate dai singoli paesi e fornisce alcune raccomandazioni utili per una ripresa dell’economia sociale.

    Vai al report




    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter


    Torino Social Impact

    Seguici su

    MENU

    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa facciamo
    • Rassegna Stampa

    Contatti

    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo Diesis Network logo Impact Europe logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo

    Scopri il vasto Network internazionale di TSI su Torino Social Impact International

    Privacy
    DESIGN T E M B O