Torino Social Impact / La finanza che include
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Promotori e Partners
    • Sistema pubblico
    • Finanza e Filantropia
    • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
    • Incubatori e Acceleratori
    • Competenze e Spazi per l’innovazione
    • Enti del terzo settore e della cultura
    • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Relazioni Internazionali
  • Documentazione
  • Comunicazione
    • Rassegna Stampa
    • Bench-Mark
    • Torino Impact Journalism
    • Rubriche
      • A nostra insaputa
      • Impact Interviews
      • Policy & Practice
      • Tech4Welfare
      • Viaggio nell’impatto sociale
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Relazioni Internazionali
    • Documentazione
    • Comunicazione
      • Rassegna Stampa
      • Bench-Mark
      • Torino Impact Journalism
      • Rubriche
        • A nostra insaputa
        • Impact Interviews
        • Policy & Practice
        • Tech4Welfare
        • Viaggio nell’impatto sociale
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   La finanza che include

    La finanza che include

    Social Impact Agenda per l’Italia rappresenta il National Advisory Board italiano all’interno del Global Steering Group for Impact Investments. La Camera di commercio di Torino, attraverso il suo Comitato per l’imprenditorialità sociale, vi aderisce per perseguire gli obiettivi di rafforzamento e attrattività su scala nazionale e internazionale dell’ecosistema Torino Social Impact.

    SIA nasce nel gennaio 2016 per rafforzare l’ecosistema degli investimenti ad impatto sociale e continuare così l’esperienza dell’Advisory Board italiano della Social Impact Investment Taskforce (SIIT). La SIIT, promossa durante la Presidenza britannica del G8 nel 2013, aveva il compito di portare in primo piano, nelle agende dei Paesi membri, gli investimenti ad impatto sociale.

    ll rapporto italiano è la sintesi del lavoro svolto da SIIT, che ha aggregato per due anni oltre 100 esperti del settore, e contiene un’analisi articolata dell’ecosistema dell’impact investing in Italia. Pur datato, costituisce una base di partenza imprescindibile nell’ambito della finanza ad impatto.

    > Vai al report




    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter


    Torino Social Impact

    Seguici su

    MENU

    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa facciamo
    • Rassegna Stampa

    Contatti

    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo Diesis Network logo Impact Europe logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo

    Scopri il vasto Network internazionale di TSI su Torino Social Impact International

    Privacy
    DESIGN T E M B O