Torino Social Impact / Where learning happens. l’educazione come politica urbana
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Opportunità e Finanziamenti
    • Eventi
  • Ecosistema
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Documentazione
  • Press&Video
    • Bench-Mark
    • A nostra insaputa
    • TECH4WELFARE
    • Rassegna Stampa
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
      • Servizi
      • Progetti
      • Opportunità e Finanziamenti
      • Eventi
    • Ecosistema
      • Promotori e Partners
        • Sistema pubblico
        • Finanza e Filantropia
        • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
        • Incubatori e Acceleratori
        • Competenze e Spazi per l’innovazione
        • Enti del terzo settore e della cultura
        • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Documentazione
    • Press&Video
      • Bench-Mark
      • A nostra insaputa
      • TECH4WELFARE
      • Rassegna Stampa
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   Where Learning Happens. L’educazione come politica urbana

    Where Learning Happens. L’educazione come politica urbana

    Avanzi – Sostenibilità per Azioni, con il patrocinio del Comune di Milano ed Eurocities, ha pubblicato “Where Learning Happens. L’educazione Come Politica Urbana”, una raccolta di riflessioni su educazione e città nate in occasione dei tre incontri online “Costruire comunità di apprendimento. Dialoghi su educazione e città” organizzati da Avanzi tra aprile e maggio 2021 nel contesto dell’iniziativa europea New European Bauhaus.

    Promosso dalla Commissione Europea, il Nuovo Bauhaus Europeo (NEB) nasce con l’obiettivo di stimolare dibattito e immaginazione sociale intorno alla progettazione e costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo.

    Per rispondere a questa sfida e contribuire al confronto pubblico lanciato dal NEB, Avanzi ha voluto stimolare una riflessione sul ruolo della città come “comunità di apprendimento” che coltiva le capacità dei suoi abitanti e allestisce spazi per sostenerle.

    Leggi la pubblicazione

     

     




    Iscriviti alla newsletter di Torino Social Impact e resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    ×

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter





    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa Facciamo
    • Rassegna Stampa
    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo
    Privacy
    Seguici su
    DESIGN T E M B O