Torino Social Impact / Verso un sistema di reporting aziendale integrato
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Opportunità e Finanziamenti
    • Eventi
  • Ecosistema
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Documentazione
  • Press&Video
    • Bench-Mark
    • A nostra insaputa
    • TECH4WELFARE
    • Rassegna Stampa
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
      • Servizi
      • Progetti
      • Opportunità e Finanziamenti
      • Eventi
    • Ecosistema
      • Promotori e Partners
        • Sistema pubblico
        • Finanza e Filantropia
        • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
        • Incubatori e Acceleratori
        • Competenze e Spazi per l’innovazione
        • Enti del terzo settore e della cultura
        • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Documentazione
    • Press&Video
      • Bench-Mark
      • A nostra insaputa
      • TECH4WELFARE
      • Rassegna Stampa
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   Verso un sistema di reporting aziendale integrato

    Verso un sistema di reporting aziendale integrato

    Cinque istituzioni internazionali che si occupano degli standard per i rendiconti finanziari e non finanziari delle aziende  – CDP, the Climate Disclosure Standards Board (CDSB), the Global Reporting Initiative (GRI), the International Integrated Reporting Council (IIRC) and the Sustainability Accounting Standards Board (SASB) – hanno pubblicato un documento condiviso che illustra gli elementi necessari per un sistema di reporting aziendale più completo e una dichiarazione congiunta di intenti per guidare verso questo obiettivo. L’impegno è quello di lavorare insieme con attori chiave, inclusi IOSCO e IFRS, la Commissione europea e l’International Business Council del World Economic Forum. Il documento intitolato Joint Statement: Working Together Towards Comprehensive Corporate Reporting propone una visione condivisa di come gli standard e le strutture di sostenibilità esistenti possano integrare i principi di contabilità finanziaria generalmente accettati e servire come base per un sistema di rendicontazione aziendale coerente e completo.

    L’odierna situazione mostra come siano ormai mature le condizioni per accelerare verso un sistema di reporting integrato che permetta di orientare gli investimenti su quelle imprese più sostenibili che assicurino resilienza ed efficacia.

    L’allineamento di queste 5 importanti organizzazioni permette di guidare la maggior parte delle informative sulla sostenibilità quantitativa e qualitativa e fornire il quadro che collega il bilancio di sostenibilità al reporting sui capitali finanziari e di altro tipo.

    Vai al documento  




    Iscriviti alla newsletter di Torino Social Impact e resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    ×

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter





    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa Facciamo
    • Rassegna Stampa
    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo
    Privacy
    Seguici su
    DESIGN T E M B O