Torino Social Impact / Superare i divari, favorire la convergenza. come avvicinare imprese sociali e finanza a impatto
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Ecosistema in azione
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • TSI in Europa e nel mondo
  • Documentazione
  • Comunicazione
    • Bench-Mark
    • A nostra insaputa
    • TECH4WELFARE
    • Rassegna Stampa
    • Impact Interviews
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Ecosistema in azione
      • Promotori e Partners
        • Sistema pubblico
        • Finanza e Filantropia
        • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
        • Incubatori e Acceleratori
        • Competenze e Spazi per l’innovazione
        • Enti del terzo settore e della cultura
        • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • TSI in Europa e nel mondo
    • Documentazione
    • Comunicazione
      • Bench-Mark
      • A nostra insaputa
      • TECH4WELFARE
      • Rassegna Stampa
      • Impact Interviews
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   Superare i divari, favorire la convergenza. Come avvicinare imprese sociali e finanza a impatto

    Superare i divari, favorire la convergenza. Come avvicinare imprese sociali e finanza a impatto

    Il paper di Social Impact Agenda per l’Italia propone un’analisi e alcune linee di intervento per una convergenza più efficace tra gli attori del mercato equity. Da un lato l’obiettivo è stimolare la capacità evolutiva e di propensione all’investimento e al cambiamento organizzativo per l’impresa cooperativa e sociale; dall’altro sostenere una più efficace allocazione delle risorse per i soggetti dell’offerta di capitali, facilitandone l’incontro con una domanda reale ma ancora, in buona parte, latente e inespressa.

    La relazione tra finanza a impatto e imprese sociali, con particolare riferimento all’equity, è un tema ricorrente nei tavoli di lavoro e nelle occasioni di confronto di SIA.
    Proprio a partire dai primi spunti sistematizzati in questa breve pubblicazione, prenderà il via un percorso di confronto e approfondimento all’interno dell’associazione sul tema, con l’obiettivo di individuare possibili linee di azione su cui lavorare per generare cambiamento reale nelle policy e nelle prassi.

    Leggi il report.




    Iscriviti alla newsletter di Torino Social Impact e resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    ×

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter





    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa facciamo
    • Rassegna Stampa
    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo Diesis Network logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo
    Privacy
    Seguici su
    DESIGN T E M B O