Torino Social Impact / Permicro ed il suo primo bilancio di sostenibilità
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Opportunità e Finanziamenti
    • Eventi
  • Ecosistema
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Documentazione
  • Press&Video
    • Bench-Mark
    • A nostra insaputa
    • TECH4WELFARE
    • Rassegna Stampa
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
      • Servizi
      • Progetti
      • Opportunità e Finanziamenti
      • Eventi
    • Ecosistema
      • Promotori e Partners
        • Sistema pubblico
        • Finanza e Filantropia
        • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
        • Incubatori e Acceleratori
        • Competenze e Spazi per l’innovazione
        • Enti del terzo settore e della cultura
        • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Documentazione
    • Press&Video
      • Bench-Mark
      • A nostra insaputa
      • TECH4WELFARE
      • Rassegna Stampa
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   PerMicro ed il suo primo Bilancio di Sostenibilità

    PerMicro ed il suo primo Bilancio di Sostenibilità

    PerMicro ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, in cui vengono integrate la rendicontazione economica e finanziaria e la rendicontazione non finanziaria (socio-ambientale).

    Il  documento è stato realizzato da PerMicro per comunicare a tutti gli stakeholder i valori, le strategie e le performance direttamente collegate ai propri impatti economici, sociali e ambientali. La rendicontazione riguarda il periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2020 ed è stata realizzata in conformità alle Linee Guida del GRI Sustainability Reporting Standards (GRI Standards), secondo il livello di applicazione “Referenced”. Il perimetro dei dati e delle informazioni riportate si riferisce alla società PerMicro SpA. Come richiesto dallo Standard, i temi trattati all’interno del documento sono quelli che, a seguito di un’analisi e valutazione di materialità, sono stati considerati rilevanti in quanto in grado di riflettere gli impatti sociali e ambientali delle attività della società o di influenzare le decisioni dei suoi stakeholder. Il documento è composto da cinque parti che trasmettono tutte le dimensioni delle attività della società, partendo dalla sua identità aziendale. Seguono gli ambiti in cui si declina la sostenibilità della società su aspetti economici, ambientali e sociali. PerMicro ha intrapreso un percorso che pone attenzione al tema della sostenibilità aziendale, motivo per cui si è deciso di redigere il Bilancio di Sostenibilità a partire dall’Agenda 2030 dell’ONU. I 17 Sustainable Development Goals (SDGs) rappresentano per l’azienda degli “obiettivi comuni” da raggiungere in ambiti rilevanti per lo sviluppo sostenibile.

    Per consultare il documento integrale: http://bit.ly/BilancioSostenibilità2020PerMicro




    Iscriviti alla newsletter di Torino Social Impact e resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    ×

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter





    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa Facciamo
    • Rassegna Stampa
    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo
    Privacy
    Seguici su
    DESIGN T E M B O