Torino Social Impact / Impact investing report 2020 – fondazione svgda
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Opportunità e Finanziamenti
    • Eventi
  • Ecosistema
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Documentazione
  • Press&Video
    • Bench-Mark
    • A nostra insaputa
    • TECH4WELFARE
    • Rassegna Stampa
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
      • Servizi
      • Progetti
      • Opportunità e Finanziamenti
      • Eventi
    • Ecosistema
      • Promotori e Partners
        • Sistema pubblico
        • Finanza e Filantropia
        • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
        • Incubatori e Acceleratori
        • Competenze e Spazi per l’innovazione
        • Enti del terzo settore e della cultura
        • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Documentazione
    • Press&Video
      • Bench-Mark
      • A nostra insaputa
      • TECH4WELFARE
      • Rassegna Stampa
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   Impact investing Report 2020 – Fondazione SVGDA

    Impact investing Report 2020 – Fondazione SVGDA

    La Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore, impegnata nella promozione di un ecosistema dell’impact investing, ha pubblicato il primo report sulle sue attività di impact investing riferite al periodo 2017-2020. La Fondazione si colloca tra gli investitori strictly impact ossia quei soggetti impegnati in modelli di investimento che attribuiscono priorità all’impatto, quindi alla risposta a una sfida sociale e/o ambientale, rispetto al rendimento economico.

    Oltre a una descrizione delle attività di capacity building e divulgazione in tema di impact investing, il report offre un’interessante overview del portafoglio di investimento della Fondazione.

    Nel periodo di riferimento, la Fondazione ha investito complessivamente 6 milioni di euro in fondi di impact investing, imprese e start-up. Gli ambiti degli investimenti diretti (rivolti a imprese e/o start-up) sono quelli culturale (54,9%), sociale (30,5%) e ambientale (14,6%).

    Come si evince dalle schede di dettaglio degli investimenti diretti, sono utilizzati perlopiù strumenti di equity. 

    Oltre alle schede di dettaglio dei soggetti destinatari degli investimenti il rapporto accenna all’approccio valutativo adottato dalla fondazione che, supportando i soggetti nella definizione della Teoria del Cambiamento, definisce obiettivi sociali, metriche e metodologie di quantificazione. L’attività di valutazione supporta inoltre la Fondazione nel processo di decision-making relativo alle eventuali primalità previste dal contratto (di rendimento o di altro tipo) sulla base dei risultati prodotti a livello sociale, ambientale o culturale dai soggetti destinatari dell’investimento.

    Per approfondire i dati potete consultare il report al link.




    Iscriviti alla newsletter di Torino Social Impact e resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    ×

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter





    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa Facciamo
    • Rassegna Stampa
    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo
    Privacy
    Seguici su
    DESIGN T E M B O