Torino Social Impact / 1001 esercizi di pace alla base del nuovo rapporto labsus
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Opportunità e Finanziamenti
    • Eventi
  • Ecosistema
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Documentazione
  • Press&Video
    • Bench-Mark
    • A nostra insaputa
    • TECH4WELFARE
    • Rassegna Stampa
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
      • Servizi
      • Progetti
      • Opportunità e Finanziamenti
      • Eventi
    • Ecosistema
      • Promotori e Partners
        • Sistema pubblico
        • Finanza e Filantropia
        • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
        • Incubatori e Acceleratori
        • Competenze e Spazi per l’innovazione
        • Enti del terzo settore e della cultura
        • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Documentazione
    • Press&Video
      • Bench-Mark
      • A nostra insaputa
      • TECH4WELFARE
      • Rassegna Stampa
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   1001 esercizi di pace alla base del nuovo Rapporto Labsus

    1001 esercizi di pace alla base del nuovo Rapporto Labsus

    Il contesto nel quale in questi ultimi anni ci siamo trovati a promuovere e leggere le esperienze di amministrazione condivisa sui territori ci interroga continuamente e con sempre maggiore emergenza sulla possibilità reale di fondare la nostra democrazia su una società della cura, della collaborazione, della solidarietà.

    Nel 2020, nel pieno della crisi legata alla pandemia Covid, avevamo parlato attraverso il nostro Rapporto di come questo potesse partire da una Ricostruzione condivisa che prendesse spunto e slancio dalle buone pratiche quotidiane.

    Nel Rapporto Labsus 2021 raccogliamo e cuciamo insieme esperienze e narrazioni.

    È questo lo spirito con il quale oggi sentiamo di voler presentare l’uscita del nostro nuovo Rapporto, un viaggio nell’Italia delle cura in cui abbiamo raccolto la voce di migliaia di costruttori di pace, che nella loro quotidiana azione di confronto e di collaborazione restituiscono l’effetto generativo di una strada sempre percorribile: quella dell’alleanza tra istituzioni e comunità di cittadini e cittadine per promuovere e tutelare l’interesse generale.

    Come può questo patrimonio di giustizia ed equità che è alla base delle esperienze raccolte diventare il faro delle scelte, delle decisioni, delle azioni di una intera società?

    Il Rapporto 2021 è scaricabile al seguente link.




    Iscriviti alla newsletter di Torino Social Impact e resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    ×

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter





    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa Facciamo
    • Rassegna Stampa
    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo
    Privacy
    Seguici su
    DESIGN T E M B O