Torino Social Impact / Sdg insights report 2021
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa Facciamo
    • Servizi
    • Progetti
    • Opportunità e Finanziamenti
    • Eventi
  • Ecosistema
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Documentazione
  • Press&Video
    • Bench-Mark
    • A nostra insaputa
    • TECH4WELFARE
    • Rassegna Stampa
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
      • Servizi
      • Progetti
      • Opportunità e Finanziamenti
      • Eventi
    • Ecosistema
      • Promotori e Partners
        • Sistema pubblico
        • Finanza e Filantropia
        • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
        • Incubatori e Acceleratori
        • Competenze e Spazi per l’innovazione
        • Enti del terzo settore e della cultura
        • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Documentazione
    • Press&Video
      • Bench-Mark
      • A nostra insaputa
      • TECH4WELFARE
      • Rassegna Stampa
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    • IT
      • EN
    Partecipa
    Home  /     /   SDG Insights Report 2021

    SDG Insights Report 2021

    Il SDGs Insights Report 2021, pubblicato da B Lab (B Corp) , l’organizzazione no profit che gestisce l’accreditamento delle B Corp, fornisce dati molto insoddisfacenti sull’azione delle aziende.

    I dati provengono da aziende (non limitate alle B Corporation) che hanno già un focus sugli  SDGs e non sono rappresentativi delle imprese nel loro insieme. Il rapporto segnala sia che l’azione delle imprese per raggiungere gli SDG è a rischio di stallo sia che le imprese mostrano poche ambizioni di miglioramento. Il rapporto mostra che le aziende tendono a concentrare i propri sforzi sulle  operazioni interne, piuttosto che su aspetti della propria attività in cui il cambiamento è più difficile da raggiungere, ma di maggiore impatto. Questi includono la loro catena di fornitura, il modello di business e l’adozione di misure per lavorare in modo collaborativo con  altri soggetti.

    Gli autori del Rapporto sottolineano che, nonostante si parli molto di impegno, l’azione e la performance non sono strategiche o abbastanza audaci per raggiungere gli SDGs. Gli sforzi delle singole aziende devono andare oltre il marketing e il reporting relativi agli  SDGs, fino al cambiamento effettivo. Il rapporto raccomanda inoltre che le imprese lavorino per un più ampio cambiamento sistemico.

    Emerge che le aziende stanno contribuendo maggiormente agli obiettivi SDGs dedicati all’eliminazione della povertà, all’istruzione di qualità, al consumo e alla produzione responsabili, al lavoro dignitoso e alla crescita economica. Le aziende contribuiscono meno alle problematiche marine, all’acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari e all’energia pulita e a prezzi accessibili. La ricerca misura anche, separatamente, il rischio di un impatto aziendale negativo sugli  SDGs, riconoscendo che le aziende possono contribuire al raggiungimento di uno o più SDG mentre hanno contemporaneamente un impatto negativo altrove. Da questo punto di vista gli  SDGs  più a rischio di impatto negativo sono l’uguaglianza di genere, l’azione per il clima, il lavoro dignitoso e la crescita economica.

    B Lab mette in evidenza anche un compromesso non positivo tra impatto sociale e ambientale in quanto alcuni risultati sembrano indicare una correlazione tra alcuni SDG incentrati sull’impatto sociale a scapito degli SDG incentrati sull’ambiente.

    Leggi il report




    Iscriviti alla newsletter di Torino Social Impact e resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    ×

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter





    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa Facciamo
    • Rassegna Stampa
    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo
    Privacy
    Seguici su
    DESIGN T E M B O