Torino Social Impact / Paper torino social impact
Skip to content
MENU
CLOSE
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Promotori e Partners
    • Sistema pubblico
    • Finanza e Filantropia
    • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
    • Incubatori e Acceleratori
    • Competenze e Spazi per l’innovazione
    • Enti del terzo settore e della cultura
    • Settore privato profit e non profit
  • Partecipa
  • News
  • Relazioni Internazionali
  • Documentazione
  • Comunicazione
    • Rassegna Stampa
    • Bench-Mark
    • Torino Impact Journalism
    • Rubriche
      • A nostra insaputa
      • Impact Interviews
      • Policy & Practice
      • Tech4Welfare
      • Viaggio nell’impatto sociale
  • IT
    • EN
    • Chi Siamo
    • Cosa facciamo
    • Promotori e Partners
      • Sistema pubblico
      • Finanza e Filantropia
      • Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
      • Incubatori e Acceleratori
      • Competenze e Spazi per l’innovazione
      • Enti del terzo settore e della cultura
      • Settore privato profit e non profit
    • Partecipa
    • News
    • Relazioni Internazionali
    • Documentazione
    • Comunicazione
      • Rassegna Stampa
      • Bench-Mark
      • Torino Impact Journalism
      • Rubriche
        • A nostra insaputa
        • Impact Interviews
        • Policy & Practice
        • Tech4Welfare
        • Viaggio nell’impatto sociale
    • IT
      • EN
  • Torino Social Impact
    Torino Social Impact
    • IT
    Partecipa
    Home  /     /   Paper Torino Social Impact

    Paper Torino Social Impact

    Il Colloquio Scientifico sull’impresa sociale è un convegno scientifico organizzato a cadenza annuale da Iris Network che nasce dall’esigenza di promuovere percorsi di studio e di riflessione in grado di cogliere gli elementi di innovazione che caratterizzano l’attuale fase di sviluppo dell’impresa sociale in Italia. La XIII edizione si è svolta il 24 e 25 maggio 2019 presso il Dipartimento di Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, ed è stata l’occasione per presentare il primo paper di Torino Social Impact, a cura di Federica Irene Falomi e Simona De Giorgio.

    Abstract:
    L’innovazione sociale e l’innovazione sistemica sono ormai ritenute sempre più essenziali per affrontare le sfide sociali ed ecologiche di oggi, in un contesto globale di crescente complessità e interdipendenza tra sistemi economici, anche frutto del costante progresso tecnologico. In risposta al progressivo emergere di processi di innovazione sociale dal basso, spesso in maniera disordinata ed imprevedibile, alcuni sistemi hanno adottato strategie puntuali per stimolare, promuovere e sostenere le innovazioni sociali, in un tentativo di riconfigurare le relazioni di mercato a sostegno delle iniziative di politica sociale. Ciò si è concretizzato in approcci all’innovazione che tendono a superare i confini tra pubblico, privato e terzo settore, coerentemente con l’evidenza scientifica che suggerisce che la collaborazione multi-attore rafforza e migliora tutte le fasi del processo di innovazione. In una prospettiva di ecosistema, le interazioni tra le varie organizzazioni che ne fanno parte sono fondamentali per l’efficacia dei processi innovativi e ne guidano le dinamiche. In questo contesto si colloca l’iniziativa Torino Social Impact, che vede Torino come prima città italiana a dotarsi di una strategia di sviluppo locale basata sulla costruzione del proprio ecosistema di imprenditorialità sociale tramite un’alleanza tra istituzioni pubbliche e private. Il paper intende presentare il caso Torino Social Impact, con l’obiettivo di analizzarne e comprenderne le caratteristiche principali al fine di sviluppare una migliore comprensione delle condizioni più favorevoli al successo dell’innovazione sociale in ambito di sviluppo locale. I risultati dell’analisi delineano gli aspetti che rendono Torino Social Impact un modello innovativo, efficace e potenzialmente replicabile in altri contesti urbani italiani.

    Downloads

    Managing ecosystems for social innovation: the case of Torino Social Impact




    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Resta aggiornato sulle ultime novità

    0

    Compila i seguenti campi per iscriverti alla nostra newsletter


    Torino Social Impact

    Seguici su

    MENU

    • Promotori e Partners
    • News
    • Documentazione
    • Cosa facciamo
    • Rassegna Stampa

    Contatti

    Contattaci

    TSI ADERISCE a

    European Cluster Collaboration Platform logo reves logo Social value logo Diesis Network logo Impact Europe logo

    e, attraverso la Camera di commercio di Torino, a

    siapi logo

    Scopri il vasto Network internazionale di TSI su Torino Social Impact International

    Privacy
    DESIGN T E M B O